Maserati Forum banner
1 - 7 of 7 Posts

tammaro86

· Registered
Joined
·
9 Posts
Discussion starter · #1 ·
utilizzando uno strumento di diagnosi texa ho visualizzato questi valori usura frizione 105% posizione frizione chiusa autocalibrata 23,8 mm posizione frizione chiusa da nuova 17,8 mm pis 4,2 mm la macchina è una quattroporte duoselect 2007 sport gt la frizione non da problemi, non scivola, accelera bene e sono salito facilmente su una grande rampa del garage
 

Attachments

La domanda nasce da una tua cuorisità oppure la macchina ha altri problemi? Chiedo perchè a parte il 105% non lamenti alcun problema con la frizione.

Detto questo, il 105% è calcolato in base ai due valori che riporti. Non conosco questo Texa ma sembra che utilizzi circa 5.6mm come valore dello spessore iniziale della frizione. Non sono sicuro al 100% ma dovrebbe essere corretto per la Quattroporte 2007. Quindi due sono le possibilità, o il valore della posizione frizione chiusa da nuova è stato inserito incorrettamente (va settato manualmente quando viene installata la frizione), oppure il sensore di posizione della frizione ha problemi (e il 23.8mm è sbagliato). Nel secondo caso però inizieresti ad avere altri problemi.
Se i valori sono corretti, allora la frizione è a fine vita (anche se non da problemi). Puoi provare a ispezionare visivamente quanto è consumata per farti un'idea. Dovrebbe essere rimasto molto poco se i valori sono corretti.

In fine, se puoi visualizza il "clutch wear index" (non conosco la dicitura in Italiano). Se è vicino ai 4,000, vuol dire che la frizione sta lavorando bene.
 
Discussion starter · #3 ·
La domanda nasce da una tua cuorisità oppure la macchina ha altri problemi? Chiedo perchè a parte il 105% non lamenti alcun problema con la frizione.

Detto questo, il 105% è calcolato in base ai due valori che riporti. Non conosco questo Texa ma sembra che utilizzi circa 5.6mm come valore dello spessore iniziale della frizione. Non sono sicuro al 100% ma dovrebbe essere corretto per la Quattroporte 2007. Quindi due sono le possibilità, o il valore della posizione frizione chiusa da nuova è stato inserito incorrettamente (va settato manualmente quando viene installata la frizione), oppure il sensore di posizione della frizione ha problemi (e il 23.8mm è sbagliato). Nel secondo caso però inizieresti ad avere altri problemi.
Se i valori sono corretti, allora la frizione è a fine vita (anche se non da problemi). Puoi provare a ispezionare visivamente quanto è consumata per farti un'idea. Dovrebbe essere rimasto molto poco se i valori sono corretti.

In fine, se puoi visualizza il "clutch wear index" (non conosco la dicitura in Italiano). Se è vicino ai 4,000, vuol dire che la frizione sta lavorando bene.
when driving the car has no problems, in every gear the traction is perfect I don't feel any slipping, in reverse it is perfect, I even went up from a garage with a fairly inclined ramp and there too no problems, it almost seems like there is some incorrect value , Do I display the clutch wear index dynamically?
 
when driving the car has no problems, in every gear the traction is perfect I don't feel any slipping, in reverse it is perfect, I even went up from a garage with a fairly inclined ramp and there too no problems, it almost seems like there is some incorrect value , Do I display the clutch wear index dynamically?
The clutch wear index is calculated by the TCU and displayed by the tool. In my experience it does not change dynamically. I don't know exactly how it is calculated but I think it takes some driving to update.

Image
 
Actually, if you do the math, the OP software is using the correct clutch thickness. As I mentioned, I think here the initial clutch value is a bit suspicious. One possibility that I did not consider is for the scan tool software to display completely wrong figures (math is correct but software makes mistakes on how it converts voltages to engineering units).
 
1 - 7 of 7 Posts